Ricevo spesso richieste di check-up da clienti che hanno già intrapreso un percorso di fotoepilazione altrove, ma senza ottenere i risultati sperati. È comprensibile la frustrazione nel vedere deluse le proprie aspettative, perdendo fiducia sia nel centro estetico che nel trattamento stesso. Tuttavia, la fotoepilazione è una tecnica estremamente efficace, che ha dato a me e alle mie clienti risultati sorprendenti. Ma quali fattori possono influire negativamente sulle sedute? Vediamoli insieme.
IL RUOLO DELL’APPARECCHIATURA
Un aspetto essenziale per l’efficacia del trattamento è il corretto funzionamento dell’apparecchiatura. Che si tratti di laser diodo o luce pulsata, il macchinario deve essere mantenuto in condizioni ottimali. Il manipolo, responsabile dell’emissione di energia luminosa attraverso spot limitati, necessita di manutenzione periodica. Se non viene revisionato e ricaricato, l’energia emessa potrebbe non essere sufficiente per un risultato efficace e come tutte le macchine ben mantenute hanno bisogno di un ottimo pilota per arrivare primi al traguardo. Quindi avrete bisogno di un professionista che dopo un check up, vi segua in modo idoneo alle esigenze dei vostri peli.
LE GIUSTE TEMPISTICHE :
Uno degli errori più comuni riguarda la frequenza delle sedute. Effettuare il trattamento ogni 40-45 giorni può compromettere i risultati. Nelle prime 5-8 sedute, è fondamentale rispettare un intervallo massimo di 28-30 giorni.
Questo lo troverete scritto in molti siti ma nessuno vi hai mai detto che la verità oltre a queste linee guida è che ogni pelle come ogni pelo, è un caso assestante. Sicuramente è vero che solo quando il pelo inizia a diradarsi, si può valutare un allungamento delle tempistiche ma è altrettanto vero che durante questo percorso bisogna valutare di volta in volta la risposta al trattamento. Il ciclo di vita del pelo ha una durata di piu di 10 mesi , quindi per ottenere un risultato ottimale è necessario un trattamento di pari durata. Diffidate di chi propone protocolli di 5-6 sedute: potrebbero non essere sufficienti per un risultato duraturo.
COME PREPARARSI ALLA SEDUTA?
-
Rasatura: deve essere sempre effettuata prima della seduta per permettere al laser di colpire il bulbo con maggiore efficacia. Le sedute con peli troppo lunghi riducono l’efficacia del trattamento.
-
No alla ceretta: sia prima che tra una seduta e l’altra, perché elimina il pelo con il bulbo, impedendo al laser di riconoscerlo.
IL TIPO DI PELO: NON TUTTI SONO IDONEI
Il laser è selettivo: agisce meglio su peli neri e spessi. Spesso ricevo richieste per eliminare pelurie sottili e poco pigmentate, ma è importante spiegare questa selettività del trattamento. Il laser non funziona su peli bianchi, biondi o rossi, perché privi della melanina necessaria per assorbire la luce e distruggere il follicolo. In questi casi, una valida alternativa è l’elettrocoagulazione, di cui parleremo in un altro articolo.
LA RESPONSABILITÀ È BILATERALE
Un trattamento efficace è frutto della collaborazione tra operatrice e cliente. L’estetista deve garantire una consulenza accurata e un protocollo personalizzato, ma la cliente ha il compito di rispettare le indicazioni ricevute. È fondamentale non eliminare i peli in ricrescita tra una seduta e l’altra, altrimenti si rischia di alterare il lavoro fatto, riducendo l’efficacia del trattamento.
DOMANDE FREQUENTI
-
Perché non vedo risultati dopo poche sedute? Il ciclo del pelo dura 18 mesi e le prime sedute mirano a indebolire progressivamente il follicolo. La riduzione visibile inizia solitamente dopo 5-6 sedute.
-
Cosa succede se salto una seduta? Saltare una seduta può rallentare i progressi, perché non si agisce con la giusta frequenza sui peli in fase anagen, ovvero quelli più sensibili al trattamento.
-
Posso eseguire la fotoepilazione se ho la pelle chiara e peli chiari? Dipende dal livello di pigmentazione del pelo. Se è troppo chiaro, il laser potrebbe non essere efficace e si dovrebbero valutare trattamenti alternativi.
LA CHIAVE È LA CONSAPEVOLEZZA
La fotoepilazione è un percorso, non una soluzione immediata. Comprendere il funzionamento del trattamento e seguire scrupolosamente le indicazioni aiuta a ottenere risultati reali e duraturi. Se hai dubbi o vuoi approfondire, sarò felice di rispondere alle tue domande!
A presto,
La Tua Skin Therapist Deborah